Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2018, 13:17   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una vasca di discus è una vasca (tipicamente) non economica.
Sulla torba (che NON è terra) si possono usare torbe apposite per giadinaggio, ma ci vuole criterio (e know-how) per poterle scegliere.
I test che stai usando sono poco affidabile (e i valori, purtroppo, assurdi), non basarti su quegli in generale.
Per il limone, acidificheresti poco e inquineresti tantissimo, rinnovo l'invito a leggere BENE le guide introduttive.

PS: si fanno vasche economicissime con fauna di acqua dura e acqua di rubinetto ben decantata. Bisogna, in ogni caso, informarsi BENE prima. Ovviamente il solo discutere sul forum non è informarsi. PRIMA si studia, poi si discute.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12849 seconds with 14 queries