10-01-2018, 14:21
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
	| 
			
			 Batterio 
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Jan 2008 
				Città: Pescara  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Marino  
				 
				Età : 40   
				   
				
					Messaggi: 7
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da qoeletd
             
        
     | 
 
    
        spe che forse non mi son spiegato bene. 
Ho detto "problema a parte". 
Un riccetto non fa mai male, ma non è la soluzione. 
Il discorso chiaro, è che se le alghe crescono, vuol dire che mangiano, se mangiano vuole dire che c'è un eccesso di organico o nitrati/fosfati, tu dici di avere questi a 0, famo che mi fido, ma stento a crederlo, ma verificherei i reagenti e /o eventuale taratura del fotometro. 
Che l'osmosi sia a 0 è un bene quanto un male, un bene, perchè va bene, un male perchè almeno avevi trovato il problema ^_^ 
Comunque le cose sono le solite, troppo cibo ai pesci, troppi pesci, poca luce (ridotta ossidoriduzione), schiumatoio non efficiente  etc... 
Quindi come è popolato l'acquario? che capienza ha ? non mi sembra piccolo.
     | 
 
    
 
 
I test che effettuo sui nitrati e triade sono salifert. Dovrei prendere un altra marca e confrontare. È un 140 litri con 1 zebrasoma e 1 premnas senza sump. Schiumatoio tunze 9004 e 2 nemolight 70 watt l una. I coralli stanno bene se non fosse che tendono a schiarire parecchio. La classica patina sui vetri si forma in modo leggero con un velo bianco ogni 7 gg. Alimento i pesci con granulare e artemia e doso socce h&o 10 gocce a gg alterni. 
   
		
		
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |