Discussione: maxspect razor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2018, 16:53   #6
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio delle lampade se sai cosa cercare e cosa mettere e dove acquistare è
davvero irrisorio , per i consumi avrai qlc vantaggio , ma a meno di acquari
davvero grandi o con piante affamatissime di luce non ci sarà probabilmente
nessun risparmio per parecchi anni .
Le lampade fluorescenti T5 si trovano a 3-5 € , a meno di non avere necessità di
misure fuori standard (come in molti acquari , motivo per cui il vero principale
risparmio è quello di adottare plafoniere con lunghezze standard , altrimenti il costo
delle lampade aumenta da 3 a 10 volte ).
I moderni T5 di qualità (Osram e Philips ad esempio) durano senza problemi di perdita
di luminosità o gravi deviazioni dello spettro per ALMENO 2-3 anni utilizzate 10 ore al giorno,
le case le danno per oltre 15000 ore con perdite irrisorie , diciamo che noi per prudenza stiamo tra la metà e i 2/3 quindi 2 anni abbondanti .....
I T5 (pure alcuni t8 ) con i reattori elettronici sono ancora quasi concorrenziali con i led
per quantità di luce emessa.
I led hanno altri numerosi vantaggi e plafo di qualità a led come quelle da te indicate
sono davvero flessibili e spettacolari , risparmio economico però non direi in acqua dolce
con i costi di quelle plafo . Quelle a led economiche purtroppo sono lontane dall'affidabilità e dalle caratteristiche di quelle postate......
Insomma nel dolce risparmieremo davvero quando i cinesi faranno un salto in avanti sulla
qualità dei loro prodotti senza bastonarci sui prezzi (qualcosa si vede all'orizzonte cmq....)
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20254 seconds with 13 queries