Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2018, 21:50   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto progettazione acquario marino

Ciao,
Come prima cosa ti consiglio di visitare qualche negozio specializzato vicino a te ( e qualche acquariofilo) le vasche con sump è difficile descriverle, ma se le fedi in funzione in un attimo tutto ti è chiaro.
Comunque il gestire una vasca con sump è molto più comoda che una senza, la manutenzione è semplificata e il costo energetico non cambia rispetto ad una senza .
Il costo iniziale varia, devi avere un mobile che possa contenerla e una pompa di risalita.
Se la sump non la vuoi mettere sotto e la vasca non è grossa puoi farla come la vasca di Ivano ( fai una ricerca in mostra e descrivi)
Però con una sump hai una scelta maggiore di tecnica , la tecnica è piu performante e soprattutto la vasca è più bella
Una vasca da 200 litri circa ha bisogno di un buon skimmer , non so se interni ne trovi di adatti e di esterni hai i deltec mce600 ( e pochi altri)
Un piccolo appunto sulla popolazione.....
le stelle lasciale in mare, purtroppo in vasca non vivono ; dopo pochi mesi deperiscono.
La tua vasca di 3 mesi non è indicativa, in 3 mesi di solito non finisci nemmeno la maturazione.....
Ricorda che un Marino non è un dolce e diventa stabile e bello dopo anni, quindi meglio partire bene, quello che prendi poi lo tieni per molto tempo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13602 seconds with 13 queries