Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2017, 18:26   #1
makkos87
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante in deperimento...cosa manca?

Ciao a tutti.
Leggo molto il forum e il sito e scrivo molto poco poichè ormai si trovano discussioni veramente su tutto per fortuna che aiutano moltissimo anche senza chiedere ;)
Stavolta vorrei chiedervi però un parere su un problema che ormai dura parecchi mesi su 2 piante del mio acquario, nello specifico hygrophila corymbosa ed echinodorus vesuvius, che nello specifico presentano nel caso della H. ingiallimento e screpolatura di foglie piu basse e medie, fino a ad avanzare a tutta la foglia passando ad un colore marroncino e infino a far seccare la foglia per intero; mentre per l'E. similmente dalla punta delle foglie iniza un colore grigio e in poco tempo la foglia si consuma e sfilaccia fino a metà.
Nelle altre piante questo fenomeno non si è mai verificato se non un leggero indebolimento generale per qualche mese fino a questa estate dovuto probabilmente al problema di reperire della osmosi di qualita' che purtroppo non riesco piu a trovare in nessun negozio se non un'osmosi diciamo " approssimativa" a 4kh e 5gh...quindi mal filtrata e che mi costringe a integrare almeno per alzare il gh dei sali della seachem, perche essendo filtrata male non so che elementi siano rimasti e quali eliminati.
Tornando alle 2 malate io sospetto una mancanza di azoto o fosforo, se non entrambi, ma non avendo mai avuto a che fare con questi 2 elementi chiedo a chi di voi e' piu esperto di plantacquari e magari puo valutare meglio.
Il mio acquario da 200 lt presenta valori ph:7 kh:8-9 gh:10 ; fertilizzo da 2 anni con protocollo seachem base e se fossero mancanze di fosforo o azoto passerei a quello avanzato, ma voglio essere certo sia quello il problema ; luce ho da una settimana aumentato con una lampada led dell'acquatlantis, per 2 anni ne ho tenuta una sola (le piante stanno reagendo bene a questo aumento, sia vecchie che nuove inserite apposta con l'aumento di luce, tranne queste 2 di cui ho parlato); co2 con classica bombola da 500g con reattore per disciogliere in acqua ; filtro esterno
Scusate la lungaggine ma ho voluto essere piu specifico possibile visto che sono mesi che queste piante, una volta stupende, mi stanno deperendo pian piano.
Grazie a chiunque si rpenderà la briga di rispondere ;)
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_20171117_193537_HDR.jpg‎ (102,5 KB, 37 visite)
Tipo di file: jpg IMG_20171211_190541_HDR.jpg‎ (102,2 KB, 31 visite)
Tipo di file: jpg IMG_20171227_212646_HDR.jpg‎ (105,8 KB, 29 visite)
makkos87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,69762 seconds with 16 queries