Discussione: Maturazione vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2017, 00:24   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio57 Visualizza il messaggio
Quindi potrei mettere lo schiumatoio al posto del filtro?


La gestione di una vasca Marina è diversa da una gestione dolce; nel dolce il filtro degrada gli inquinanti e ha come risultato finale i nitrati, poi le piante li usano e chiudono il ciclo
Nel marino le piante non ci sono e quindi utilizzare un filtro biologico porta ad un accumulo di nitrati; lo schiumatoio asporta gli inquinanti prima che si degradano, poi le rocce vive hanno una funzione denitrificante
Fai una ricerca per metodo berlinese......
La gestione di una vasca salata si divide in due rami ( semplifico molto....)
BERLINESE, niente fondo ( non si usa la sabbia) , un chilo di rocce vive ogni 5 litri d’acqua ,ottimo skimmer ( non si usano giocattoli) , tanto movimento , tanta luce

Dsb (strato di sabbia alto ) : 10-12 cm di sabbia ( la sabbia ha funzione denitrificante al posto delle rocce) , ottimo skimmer, tanta luce, tanto movimento

Fai una ricerca sulle due gestioni prima di partire e comprare tecnica.
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11681 seconds with 13 queries