Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2017, 13:25   #3
Fede1112
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Cairo Montenotte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gerry, ho deciso di seguire il tuo consiglio, e approfittando del fatto che mia moglie vorrebbe una vasca di pesci rossi, ho deciso di destinare la wave 80 per tale scopo, e ho trovato un’occasione per acquistare una vasca per marino con tutta o quasi la tecnica necessaria, Si tratta di una vasca da 100 X 45 cm, alta 50 cm, con pozzetto di tracimazione nell’angolo posteriore sinistro, sump a tre scomparti 60 X 30 cm, alta 50 cm completa di due riscaldatori, uno sommergibile da 150w è uno normale da 300 w, schiumatoio H&S type 110 F2000, per il quale, se possibile, vorrei avere una sorta di pdf con le istruzioni, una pompa di risalita Hydor seltz L30II da 1200l/h, tre pompe di movimento (mi sembrano anche troppe) Koralia da 2800l/h con wavemaker, un’altra pompa di risalita SELTZ L40II da 2800l/h da sostituire eventualmente alla precedente, una plafoniera autocostruita con 70 led ad alta potenza da 3watt ciascuno, bianchi e blu (che eventualmente in futuro sostituirò con qualcosa di più performante), lampada uv Algae Terminator da 9 watt della haquos (la devo usare sempre o solo in caso di emergenza?), sensore e pompa per rabbocco automatico, rifrattometro e vari test, e due impianti osmosi ai quali penso di dover sostituire le membrane... (come faccio a rendermi effettivamente conto se sono da cambiare?).
Credo di avere più o meno tutto quello che serve per partire, e se tutto va bene, il mese prossimo penso di acquistare le roccie vive e riempire per iniziare la maturazione.
Attendo vostri consigli e spiegazioni.
Grazie a tutti.
Fede1112 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12914 seconds with 13 queries