|
rieccomi, buongiorno a tutti
un piccolo aggiornamento, piccolo per modo di dire... la vasca è già "evoluta" in questi giorni!
giovedì scorso ho trovato degli steli di ceratophyllum (non è stato facile, ho girato diversi negozi). messi in acquario si sono rivelati pieni di lumachine, non sono sicuro di quale specie, di ogni dimensione, dal microscopico ai 3 millimetri, che non avevo minimamente notato quando ho messo in acqua le piante.
non che mi dispiaccia, visto che hanno cominciato a pascolare sul legno ormai coperto di alghe marroncine e muffa, spero solo che non risentano dei nitriti che dovrebbero arrivare a breve.
forse dovrei cercare di spostarle, almeno quelle più grandi?
ieri ho misurato i nitriti, ancora assenti.
nel complesso mi sembra che le piante stiano bene e in leggera crescita, specialmente il ceratophyllum e il muschio flame, nonostante la concorrenza con le alghe, con le quali quest'ultimo condivide uno dei legni, quello infestato (anzi a guardare bene dove è legato il muschio non ci sono attaccate le alghe).
relativamente alle alghe, questo legno è completamente ricoperto da muffa bianca e da una specie di pelliccia marrone (più tardi magari posto una foto), leggendo in giro su vari forum qualcuno consiglia di togliere il legno e farlo bollire nuovamente, solo che preferirei non toccare nulla, anche perchè dopo la proliferazione della prima settimana il fenomeno sembra circoscritto, e togliendolo probabilmente fare un pò di casino con il fondo.
pensate che possa evitare di intervenire lasciando le alghe alle lumache e ai futuri ospiti o è meglio agire subito per scongiurare futuri problemi?
|