Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2017, 20:17   #23
macrodactila
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Meldola
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a macrodactila

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio, non riesco a tirare su i nitratiiiiiiii. Ultimamente avevo i coralli un po chiari, ed ho iniziato a dosare due volte a settimana del cibo (calanus e istant plankton della nyos) i colori sembrano riprendersi ma ho po4 lievemente più alti degli no3. (ho qualche traccia di ciano probabilmente causati per il redfield sbilanciato)di seguito elenco i valori:(metodo balling Matuta)
no3 0 (tes elos e fotometro negozioante)
po4 0 con test elos e 004 con fotometro
triade:
kh 8 elos
mg 1350 elos
ca 430 elos
descrivo di nuovo la vasca:60x60x55 berlinese
due pompe di movimento (rw8 e tunze elettronica non ricordo il modello)
t5 ati 8x24 (posizionata a 25 cm dal pelo dell'acqua, se provo ad abbassarla mi diventano i coralli trsparenti )tes
skimmer deltec sc 1351
una ventina di sps e qualche lps. pesci: flavescens, armatus, hexantenia e due ocellaris.
adesso chiedo.. per avere una minima traccia di no3 come posso fare? la soluzione sarebbe di inserire un branchetto di cromis ma ho paura che l'hexantenia me li stira. voi come vi comportereste? grazie in anticipo
























__________________
armando
macrodactila non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11282 seconds with 13 queries