Discussione: Piante affamate?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2017, 00:10   #10
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a controllare la conducibilità per un paio di giornio e vedere se accenna a diminuire; anche se è più probabile il contrario per effetto degli stick in scioglimento.
Se non scende la cosa più semplice è fare un bel cambio in modo da fare un reset.
Poi potresti procedere in due modi:
dando una dose di fertilizzante, come hai fatto all'inizio, ed attendere gli effetti; cioè senza inserire ogni 2 giorni altro;

oppure

inserire un elemento solo fino a 'saturazione', che è quello che preferisco e permette di valutare il consumo effettivo della vasca. In questo caso opero inserendo, ad esempio, nitrato di potassio 1ml al giorno fino a vedere GSA, se non compaiono dopo 7 giorno aumento la dose. Iniziano a comparire le alghe mi fermo (in genere durano qualche giorno) e so che da quel punto ho inserito più di quello che le piante possono assorbire.

Premessa: considera che il tuo fattore limitante è la co2.

In merito alla tua vasca, se fai il cambio e vui procedere con uno dei due metodi indicati, aspetta prima qualche settimana per vedere se la conducibilità ridotta produce effetti positivi (ipotizzo che sarà difficile scendere sotto i 500microsimens a meno di non fare un cambio cospicuo). Inoltre non so come sia composta la tua acqua di partenza, quasi sicuramente però sarà povera di potassio, da quanto poi da scritto in precendenza probabilmente anche di azotati.. magnesio normalmente nell'acqua di rete è in proporzione non ottimale con calcio (ma comunque le carenze son facilmente riconoscibili).
Riguardo alla soluzione di potassio, se hai utilizzato nitrato di potassio 13- 46, con 20ml su 150l aumenti nitrati di circa 11.5 mg/l e potassio di circa 7.5 mg/l.

Se decidessi di procedere mettendo fertilizzante in una volta ed attendere (primo metodo) io ne utilizzeri proprio 20ml come prima somministrazione.
In caso procedessi con il secondo metodo, ne metterei 3ml al giorno per una settimana (se le GSA non compaiono prima), e se in 7 giorni non si vedono aumenterei a 5ml la settimana seguente. Con i micro stesso discorso, dopo aver "tarato" il potassio: 2ml a gorni alterni fino alla comparsa di GDA.

Avendo il conduttivimentro usalo.. ti auta a capire se le piante 'mangiano' o meno, anche quando ti sembra di vederle bloccate
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16086 seconds with 13 queries