Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2017, 14:14   #5
MarcoF
Guppy
 
L'avatar di MarcoF
 
Registrato: May 2015
Cittā: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto nel marino a differenza del dolce e' fondamentale disporre della tecnica adeguata sin da subito. Quando hai la tua vasca meglio se con sump, lo schiumatoio, il temoregolatore, la pompa di risalita, le pompe di movimento e le luci, allora ti prepari l'acqua, con H2O di osmosi misceli il sale (inizia con un sale anche non estremamente tecnico e non quello da cucina, tanto avrai tempo in futuro per fare le tue correzioni) ossigenalo con un aereatore per tutta la notte. Primo punto fondamentale arrivato qui e' capire il tipo digestione. DSB o berlinese, da qui ti procuri le rocce necessarie, la sabbia adeguata al sistema di gestione fai partire tutto, fotoperiodo luci a go-go e poi osserva e aspetta leggendo sul forum e informandoti il piu' possibile e ricorda che la maturazione non va a tempo. Incomincia da qui....[emoji12]

Posted With Tapatalk
MarcoF non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11813 seconds with 13 queries