Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2017, 10:52   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aussie Visualizza il messaggio
ok grazie. Si capisco che il phmetro conviene soprattutto in caso bisogna fare molte misurazioni. Ho letto che è utile se si usa la CO2, giusto?
E per quanto riguarda il conduttivimetro? chi mi sa dare consigli? E' veramente importante per dosare il fertilizzante e sapere la qualità dell'acqua che uso (in questo caso basta un KH test, no?)
Se si usa la CO2 con coscienza, in una vasca con pesci, non si può prescindere da un controller con elettrovalvola che misura costantemente e regola la valvola quindi, NO, in una vasca fertilizzata a CO2 non è necessario, a mio modo di vedere, perchè anche una misurazione al giorno non sarebbe sufficiente per garantirti sicurezza, meglio misurazione costante con controllo diretto.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11856 seconds with 14 queries