Le curve indicano la potenza delle singole pompe ora per ora: come si vede, quando una sale di potenza l’altra scende. I punti in cui le curve di incrociano si simula la corrente che si crea al cambio della marea. Ovviamente qui è molto più frequente ma aiuta a sollevare sedimenti. Le colonne rosse sono le ore in cui il programma può (se vuoi) bypassare le curve e lavorare su un programma presettato . Nel mio caso è il programma “tempo variabile”, ossia simula le variazioni di onda e flusso in modalità random (nel mio caso dal 60 al 95% di potenza) ma senza high flow (per quello si usa il preset “storm”).
Se hai domande sono qui.
