Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2017, 17:30   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con dave81.Questi aggeggi che promettono di semplificarti la gestione normalmente sono semplicemente inutili e si basano principalmente sul "condizionamento mentale"Magari la regressione algale dipende da piccole variazioni nella tua gestione ordinaria.oppure da un maggiore movimento (nella vasca discus)che potevi ottenere allo stesso modo con una pompa supplementare regolata al minimo...chissa'!Comunque li' male non fa,ti aumenta il contenuto di ossigeno in vasca che a temperature elevate puo' essere facilmente carente,e se noti miglioramenti tanto meglio In un plantacquario classico invece non ne vedo l'utilita' pratica,piante e alghe si "nutrono"di CO2 mica di "ossigeno attivo", e se, come dichiarato ,"ossida" non puo' favorire l'assimilazione degli elementi da parte delle piante a discapito delle alghe (e neanche viceversa in realta').Discorso identico per quanto riguarda i batteri,puo' favorire eventualmente i batteri aerobi a discapito degli anaerobi,o funzionare da sterilizzatore, ma non puo' essere selettivo distruggendo i batteri "cattivi" senza toccare i "buoni".Questa è ovviamente una mia considerazione,magari mi sfugge qualcosa dal punto di vista chimico o biologico,possibilissimo.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10873 seconds with 13 queries