Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2017, 16:30   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EmaMkk Visualizza il messaggio

penso vadano bene le pastiglie che si disciolgono in acqua come per i pesci rossi
Pensi male, quelle sono porcherie che inquinano e basta.

A seconda della specie, dello stato di salute e sviluppo, i pesci possono vivere tranquillamente fino a 15 giorni (e più) senza essere alimentati artificialmente, in una vasca matura, spiluccando rimasugli e sedimenti (esattamente come in natura tra l'altro).

Alimenta abbondantemente prima di andare in vacanza e, fino a 15 giorni stai tranquillo.

Il vero problema è piuttosto l'affidabilità del sistema, lasciare una vasca non monitorata assolutamente per 2 o 3 settimane comporta rischi intrinsechi rilevanti.
Una vasca "giovane" può presentare problemi inaspettati rispetto a un sistema solido e consolidato che gira da anni. In ogni caso qualcuno che butta dentro la testa ogni 3 giorni ci vorrebbe, giusto per controllare che le luci siano accese, la pompa giri e non ci siano perdite.

Per l'impegno fisso vale la stessa cosa, MONITORARE tutti i giorni (o quasi), devi sempre vedere come va la vasca, controllare comportamenti strani dei pesci e, periodicamente fare i test dell'acqua. Diciamo settimanalmente a vasca stabile per il primo periodo, poi ti basta un po di esperienza per capire se qualcosa non va e puoi diradare ma un occhiatina ogni giorno gliela devi dare, io mi metto li 5 minuti, controllo che i pesci si comportino in maniera normale, la temperatura, la portata del filtro, il colore e la torbidità dell'acqua, il rumore del filtro...insomma check generale giornaliero di 5 minuti che viene naturale quando guardi una vasca.

Le potature non sono esattamente un "impegno"...diciamo NI...Daniele ha una vasca molto piantumata e ordinata ma una vasca con una flora "normale" direi proprio che è al limite dell'autogesitone, l'impegno sulle piante può tradursi nel togliere le foglie morte ma anche li, dipende da gusto estetico, io ho sempre lasciato che il fondo facesse il suo lavoro...chiaro che se sei maniaco della vasca sterile e hai una foresta di piante a crescita ultra rapida pompatissime...il discorso cambi.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 2 Mi piace
Grazie EmaMkk Ringrazia per questo post
Mi piace EmaMkk, totem666 Piace questo post
 
Page generated in 0,12934 seconds with 15 queries