Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2017, 22:11   #1
Franz92
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con che frequenza minima è possibile fare cambi d'acqua???

ciao a tutti ragazzi, dopo anni a leggere i post per migliorarmi vorrei porvi un quesito che mi è balenato in testa in questi giorni anche se non ha a che fare con la mia realtà in cui faccio cambi ogni 10/15 giorni (spero sia la sezione corretta)

CON CHE FREQUENZA POSSONO ESSERE FATTI I CAMBI D'ACQUA??

Mi spiego meglio... indipendentemente dalla vasca, dal litraggio, da flora e fauna, dalla chimica con che frequenza MINIMA è possibile fare i cambi senza alterare l'equilibrio della vasca? ci sono rischi biologici a fare cambi troppo ravvicinati?

esempio: acquario da 100 litri, mal posizionato con luce diretta di una finestra che in alcuni periodi dell'anno fa penare per la crescita di alghe, oppure acquario strapopolato con poche piante e un valore elevato di nitrati,posfati. oltre a migliaia di altri interventi per migliorare la situazione mi verrebbe da dire "fai più cambi possibili", ma cè un limite a ciò? meglio non scendere sotto i 7 giorni per i cambi?

Naturalmente sono esempi per capire se cè un limite minimo nel cambio d'acqua in caso di situazioni critiche, senza considerare la perdita di tempo e denaro nel fare cambi ogni 5 giorni

spero di essermi spiegato bene
Franz92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10985 seconds with 16 queries