Discussione: Primo acquario Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2017, 02:11   #1
Gandalf94
Guppy
 
L'avatar di Gandalf94
 
Registrato: Nov 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antony.89 Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli, l'ho progettato così alto perchè leggendo sul forum ho visto che gli acquari marini devono essere più profondi di quelli Dolci e più larghi.

Vorrei allevare qualche pesce, e un pò di coralli molli ( quelli duri per ora li lascio stare ma più avanti non mi dispiacerebbe inserirli non so ), cercando di ricreare un micro sistema ben equilibrato e sopratutto sano per i pesci e i coralli e tuti gli altri esseri viventi al proprio interno.
Io la farei comunque leggermente un po' più bassa. Considera che più è alta la vasca e più dispendioso e difficile sarà illuminarla. Io non andrei oltre i 60 cm con dsb, 50 cm senza. Che comunque sono tanti

Originariamente inviata da antony.89 Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli,sul DSB avevo già intenzione di farlo, già che ci sono mi date altri consigli sull'allestimento, quindi a parte le pompe di movimentazione e di risalita, dovrei aggiungere uno schiumatoio ( consigli su quale), inserirò una sump sotto l'acquario, una tanica di 20/25l per il rabbocco,
LGM, H&S dipende molto anche da quanto vuoi spendere. Se vuoi trovare qualcosa di usato o andare direttamente sul nuovo.
Originariamente inviata da antony.89 Visualizza il messaggio
una bella plafoniera ( vorrei auto costruirmela avendo manualità con l'elettronica e le saldature),
Sinceramente non so se con una colonna d'acqua così alta si possano usare i led, se ti orienti su quelle altezze forse sarebbe meglio una hqi, però meglio attendere il parere di altri. Io in genere le faccio il meno alte possibili e con rocciata molto alta. Ma è pur vero che a me piacciono gli sps e tu vuoi allevare molli, che sono molto ma molto meno esigenti in questione di luce.

Originariamente inviata da antony.89 Visualizza il messaggio
quello che non ho ben capito è il reattore di calcio, serve non serve ( solo se ho coralli duri o anche per quelli molli o per altro. Vabbè diciamo che ho ancora un pò di confusione per questo sto scrivendo e sto cercando di capire meglio questo mondo per non fare errori.

Grazie ancora a tutti per i consigli
Il reattore di calcio si usa per i duri, non per i molli. Si chiamano duri appunto perchè hanno uno scheletro calcareo, nel crescere lo accrescono. Ecco l'esigenza del reattore di calcio. Fornire calcio e carbonati affinchè si formi questo scheletro.


PS. se hai dubbi, chiariscili leggendo e chiedendo prima di fare acquisti, risparmierai tempo(in futuro) e soprattuto denaro :)
Gandalf94 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12429 seconds with 14 queries