Discussione: riproduzioni multiple
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2017, 00:28   #3
faffo
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 33
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a faffo

Annunci Mercatino: 0
Allora...sugli haplochromis ti do perfettamente ragione, non sono semplici da gestire, infatti ho dovuto ridurre la popolazione da 2m e 5f a 1m e 3f, ma non me la son sentita di eliminarli del tutto perché li considero i pesci più belli che ho, hanno una colorazione(soprattutto il maschio) stupenda. Per quanto riguarda il tanganica è formato dalla coppia di brichardi e un trio (1m e 2f) di julidochromis transcriptus e, nonostante il litraggio risicato, non ho mai avuto comportamenti esageratamente aggressivi, probabilmente la presenza di parecchi nascondigli aiuta
. La mia scelta di levare gli avannotti dalle cure parentali è stata dettata solo perché non è la prima volta che questa coppia tenta di riprodursi, penso sia la terza o quarta volta, ma purtroppo ho sempre notato che dopo circa 10 giorni dalla schiusa delle uova e con le conseguenti bellissime cure parentali, i piccoli sparivano magicamente da un giorno all'altro e ci son sempre rimasto, scusa il termine, di merda. Quindi questa volta ho deciso di allontanare gli avannotti dai genitori. Seguendo il tuo consiglio lascerò gli avannotti del malawi nell'acquario in cui sono nati con la speranza che se ne salvino il maggior numero possibile. Ps: per quanto riguarda il cibo, alterno secco, gamberetti liofilizzati, pellet per ciclidi ed un pastone che faccio io personalmente con ottimi risultati.
faffo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13235 seconds with 14 queries