Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2017, 19:54   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moodd Visualizza il messaggio
Per fare una verifica dei valori dello strumento, ho provato a fare una misurazione dell'acqua di rubinetto e dell'acqua distillata (quella dei bidoncini per il ferro da stiro) e ho trovato rispettivamente 108 ppm e 9 ppm. Tornano come valori? Posso ritenere lo strumento attendibile?

KH sta rimanendo sui 12.5, non ne vuole sapere di scendere.

Che buffer mi consigliate per Mg?

E il sale? Quale? Dato per scontato di aggiungerlo fuori vasca, c'č qualche altra accortezza che dovrei rispettare?

Posted With Tapatalk
Per tarare o verificare lo strumento devi utilizzare un liquido con valore noto.
In farmacia trovi le fialette di acqua bidistillata, quelle sono a conducibilitā 0 e spesso č riportato il calore nella confezione, altrimenti ne trovi proprio allo scopo nei negozi di acquariologia on line o fisici.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries