Dicevo del reattore perchè so che per zeovit serve, pensavo anche per gli altri metodi a riproduzione batterica che per quello che so consistono nel immetere fonti di carbonio in vasca per aumentare la riproduzione batterica e schiumare i batteri. Per far crescere questi batteri serve un substrato, appunto la zeolite. Ma qui finiscono le mie misere e grossolane conoscenze di metodi a riproduzione batterica. Che non credo di approfondire in quanto non mi interessano, preferisco le gestioni naturali.
La vasca era magrissima, infatti qualche lps è chiaramente sofferente. A tenere la vasca magra ci ero arrivato inserendo prima tutti gli sps e solo dopo un pesce e poi un altro. Sempre, stando attento a distanziare un inserimento dall'altro. Si deve dar tempo alla vasca di adeguarsi al carico organico. Queste non sono cose da guru o scienziati, quella in foto deve essere la mia seconda vaschetta se non sbaglio. Tutto sta nell'essere pazienti e non svaligiare il negozio dopo il mese di maturazione inserendo pesci a destra e manca.
Poi le uniche cose che facevo erano:
ReefPaste della deltec alternato a reef boster
|