15-11-2017, 16:43
|
#3
|
Ciclide
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59

Messaggi: 1.150
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 11 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Markfree
|
Ciao a tutti
Dopo quasi 3 anni senza passione e senza acquario, ho improvvisamente sentito il bisogno di ricominciare da capo e mi sono buttato a capofitto su questa nuova avventura.
La vasca è un rio 180 (100x40x50, all’incirca saranno un 150 – 160 lt netti, filtro esterno JBL e901, lampade osram 2x30W 840 con riflettori), allestita al fine di potere tenere in vasca un piccolo harem (1m + 3f) di Apistogramma Cacatuoides, ai quali affiancherò una quindicina di Petitaelle georgiae
Nel fondo ho inserito 9kg di substrato fertile JBL Aquabasis Plus piu un 4-5 cm di ghaia molto sottile, appena più grande della sabbia, nera (non so dirvi la marca in quanto l’ho riciclata, come del resto tutto l’arredamento interno a parte le piante). Poggiato su di esso diversi legni e pietre vulcaniche, posizionati in modo tale da avere almeno 3 nette separazioni dei territori. In aggiunta, dato che i cacatuoides amano nascondersi e riprodursi in piccole tane, ho messo 2 mezze noci di cocco e tre anfore (che odio, per cui le ho messe ben nascoste dalla mia vista xD)
Passando alla flora, ho riempito l’acquario del mio più grande amore, le cryptocoryne!!! Sono presenti 3x Cryptocoryne Wendtii brown grandi, 3x Cryptocoryne beckettii grandi, 1x Cryptocoryne Wendtii green media, 2x Cryptocoryne wendtii green piccole (2foglie) e 2x Cryptocoryne Wendtii brown piccole. Su due rocce ho posizionato delle anubias barteri, una in versione nana l'altra coffeefolia, sui legni diversi piantine di Hydrocotyle sp Japan e una pianta grande di Hydrocotyle Leucocephala; sapendo che le Hydrocotyle vogliono più luce di quanto abbia io, le ho posizionato sulla parte alta dei legni, più o meno a metà vasca.
Come piante basse da fondo ho inserito delle Echinodorus Tenellus (che spero di tenere sotto controllo e lontane dalle mie crypto), delle Pogostemon helferi e su una roccia un bolbitis Heudelotii.
Finita la descrizione, passo alle foto, sperando che l’allestimento sia di vostro gradimento





Il colore delle foglie sembra essere un po' più giallino rispetto alla realtà, è colpa dei neon da 4000k e della fotocamera del cellulare
Qui un video di ieri, all'inserimento delle prime sette petitelle
https://youtu.be/Gn5pPD0P9f0" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Grazie mille dell'attenzione, spero la mia vasca vi sia piaciuta :)
Mark
|
Bella,complimenti    Anch'io amo le crypto ed ho una vasca simile alla tua. 
|
|
|