Discussione: A caccia di consigli!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2017, 23:26   #1
beppedessi
Guppy
 
L'avatar di beppedessi
 
Registrato: Dec 2013
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A caccia di consigli!

Salve a tutti del forum,
possiedo un nanoreef da 100lt ormai avviato da circa un anno e mezzo che finalmente dopo tanti sforzi e consigli (grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato di cuore ) direi che ha preso la direzione giusta.



A questo punto della mia avventura vorrei sapere cosa ne pensate voi: quali modifiche alla gestione o alla mia attrezzatura potrei apportare? Ecco una descrizione il più possibile dettagliata.

Attrezzatura tecnica:
- plafoniera - Maxspect Razor R420R 140W
- skimmer - Deltec MCE 400
- pompa di movimento - Tunze Turbelle Nanostream 6025
- osmoregolatore - Elos Osmo Controller digital
- riscaldatore - JBL Protemp S100
- vasca - Askoll 100

La vasca è allestita con circa 20Kg di rocce vive, un sottile strato di sabbia corallina di circa 1,5cm e un fotoperiodo di 12 ore compresa un'ora e mezza di alba e tramonto. Per quanto riguarda la gestione mi sono trovato costretto ad avere dei compromessi poiché frequentando un'università fuori sede torno a casa solo il fine settimana e nemmeno tutti... Allora ogni due settimane faccio una cambio dell'acqua di circa il 15%; settimanalmente reintegro la triade, stronzio e molibdeno, oligoelementi, iodio e batteri con integratori della Equo. Inoltre controllo anche nitrati e fosfati con test della Elos; giornalmente (o quasi a seconda della disponibilità di mia sorella XD) reintegro una goccia di amminoacidi.

Con questa gestione mantengo questi valori:
- salinità - 1.024
- temperatura - 25C°
- Kh - tra 5,5 e 8,5
- Ca - tra 410 e 430
- Mg - tra 1300 e 1450
- Ph - tra 7,9 (la notte) e 8,3 (il giorno)
- NO3 - circa 0,1
- PO4 - non rilevabili

Gli ospiti della vasca sono:
- 2 Amphiprion ocellaris
- 1 Labroides dimidiatus
- 1 Pseudochromis fridmani
- 1 Zebrasoma flavescens
- 1 riccio rosso (non ricordo la denominazione)

- vari Zoanthus
- vari Discosaoma
- vari Entacmaea quadricolor
- 1 Stylophora milka
- 1 Montipora foliosa

E con questo dovrebbe essere tutto. Chiedete pure se non ho scritto qualcosa e aspetto con grande curiosità tutti i vostri consigli, perché nonostante sia soddisfatto del mio acquarietto di margine di miglioramento ce n'è a non finire!!!
__________________

beppedessi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14372 seconds with 15 queries