Discussione: Acquario in cantina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2017, 23:24   #6
MarcoF
Guppy
 
L'avatar di MarcoF
 
Registrato: May 2015
Cittā: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il principale scambio con l'aria e' dato dal pelo superficiale, serve a liberare i gas che nel caso del marino avviene anche nello skimmer o in discesa in sump. Nel caso di ambiente chiuso questa cosa e' limitata, e quindi potrebbe incidere sul sistema, ovvio che dipende dai volumi in gioco etc.. Quanti m3 hai a disposizione? , e come e' collegata, le condense potrebbero non giovare etc... Non so... Mi sembra un casino cosi come dici. Ma se hai un mezzo metro quadro allora puoi pensare ad un nano...

Posted With Tapatalk
MarcoF non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17612 seconds with 13 queries