Il principale scambio con l'aria e' dato dal pelo superficiale, serve a liberare i gas che nel caso del marino avviene anche nello skimmer o in discesa in sump. Nel caso di ambiente chiuso questa cosa e' limitata, e quindi potrebbe incidere sul sistema, ovvio che dipende dai volumi in gioco etc.. Quanti m3 hai a disposizione? , e come e' collegata, le condense potrebbero non giovare etc... Non so... Mi sembra un casino cosi come dici. Ma se hai un mezzo metro quadro allora puoi pensare ad un nano...
