Discussione: Picoreef 20lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2017, 04:14   #5
Tinozzo
Protozoo
 
Registrato: Nov 2016
Città: Este
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso è che usando sabbia viva di granulometria molto fine già con 7-8 cm si crea lo strato anaerobio, infatti vorrei raggiungere gli 8cm (aggiungendo dell'inoculo da un altro dbs) per stare veramente tranquillo (cosa che vorrei fare settimana prossima)...
Per quanto riguarda la roccia ha moltissimi canali ed é molta rialzata dalla sabbia (tocca solo in pochi punti lasciando molta superficie del dsb libera e permette di agevolare il flusso d'acqua ) e si sviluppa molto in altezza. L idea infatti era quella di trovare una roccia con base stretta ma molto alta per avere maggiore superficie filtrante nella colonna d'acqua. La roccia che andrò a prendere settimana prossima servirà solo per aumentare la superficie per posizionare i coralli sempre sviluppando però molto l'altezza.
(Anche perché i nano con solo "rocce basse" non mi piacciono, il nano è bello svilupparlo in altezza almeno per il mio modesto parere)
Tinozzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12968 seconds with 14 queries