Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2017, 23:47   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moodd Visualizza il messaggio
Lo sto aspettando, doveva arrivare ieri [emoji21]
Avevo letto da qualche parte che anche la misura di conducibilita/tds davano indicazione della bontà dell'acqua.
Vabbè ormai l'ho comprato...Al più lo userò quando avrò la fortuna di farmi un impianto osmosi.
Ho rifatto test triade ieri e non è cambiato molto

Ca 420
Mg 1100
KH 12
°C 25/26
Salinità 1025 (misurata con densimetro galleggiante in attesa dell'ottico)

Come alzo Mg e abbasso KH?
A casa ho A+B della Kent. So che serve a fare più che altro mantenimento dei valori. Posso somministrare più uno che l'altro per modificare i valori? Se si, come?

Posted With Tapatalk
Dovresti usare dei buffer ca e mg, a+b non va bene perche bilanciato va usato per mentenere valori gia corretti.
Tds e conducibilita sono essenziali per Conoscere la qualità dell'acqua di osmosi .
Per abbassare il kh dovresti fare dei cambi con acqua con triade bilanciata o aspettare che venga consumato ma dovresti alzare gli altri due.
L'impianto d'osmosi dovrebbe essere la tua prossima spesa.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09515 seconds with 13 queries