Discussione
:
Piante sofferenti (?) e alghe
Visualizza un messaggio singolo
06-11-2017, 14:43
#
1
danilo_t.
Avannotto
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 80
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Piante sofferenti (?) e alghe
Ciao a tutti, ho allestito ed avviato 3 settimane fa giuste giuste il mio acquario. È un 130 litri 100x40 con una colonna d'acqua di circa 35 cm. È fatto per ospitare una tartaruga sp. Clemmys Guttata e all'interno sono presenti legni e piante (Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Limnophila Aromatica). Fondo costutuito da 2 cm circa di JBL Acquabasis e circa 4 di JBL Manado. Illuminazione data da 2 neon T5 Dennerle Trocal 39 W (il primo è uno special plant, l'altro è un amazon day. Prossimamente vorrei aggiungerne un'altro del tipo amazon day) e utilizzo un fotoperiodo di 8 ore dal giorno del primo avvio. Filtro esterno askoll pratiko 400 new generation riempito con spugne, cannolicchi e lana. Ho usato solo acqua di rubinetto per ora con rabocchi di osmotica senza sali. Fino ad adesso non ho mai fertilizzato per evitare il problema alghe. Uso un impianto CO2 con bombola ricaricabile che funziona solo durante il funzionamento dei neon ed eroga circa 30 bolle al minuto.
Da qualche giorno ho notato che la Limnophila Aromatica ha si dei getti nuovi ma molto pallidi. Cresce lentamente e sulle foglie più vecchie sono cresciute delle alghe (sembrano filamentose). Inoltre sul vetro, legno e manado hanno fatto capolino delle macche algari marroni. Posto foto.
È tutto normale? Quando posso iniziare a fertilizzare e come? Inoltre i legni devono essere puliti?
__________________
Danilo
danilo_t.
Profilo
Invia un messaggio privato a danilo_t.
Visualizza messaggi di danilo_t.
Page generated in
0,12124
seconds with
15
queries