|
Originariamente inviata da zinuit
|
Ciao
io egeria li dentro nn ne vedo.. a destra quella quella è rotala rotundifolia, a sinistra lo stelo spennato è al 90% una limnophyla mentre al centro in quelle 3 foglie potrebbero essere di una microsorum (in tal caso il rizoma va dissotterrato, però ho dubbi dato che dalla foto nn si capisce molto).
Riguardo ai vari filtri maturi... puoi spiegare che intendi? li hai inaltre vasche?
Premesso che una vaschetta di 20litri è facilmente soggetta a sbalzi di valori, se durante i vari passaggi di proprietà l' acquario maturo e il filtro son rimasti a secco la flora batterica te la sei giocata, lo stesso se umidi ma non in funzione per diverse ore (i batteri hanno bisogno di ossigeno, parte di essi potrebbero esser andati persi per cui potresti aver in seguito riavuto un picco di nitriti che ti ha fatto fuori il pesce + sensibile).
Poi non parli di valori.. sicuro che quando hai riempito di nuovo hai utilizzato acqua con gli stessi valori in cui erano prima i pesci? (che tra l'altro non ho capito quanti ne siano, erano 2, poi 1 è morto, e son spuntati 1 betta e 2 cory)..
La gestione poi non ha aiutato, togliendo il filtro aggiuntivo hai tolto anche i batteri insediati all'interno di esso.. in 2 settimane difficilmente avrebbero ripopolato l'intera vasca e penso anche questo abbia potuto incidere..
intanto cerca di tenere i pesci in condizione idonee e mantenendo un abiente stabile, prendi dei test affidabili e usali per regolarti sulla gestione
|
Hai ragione, mi sono preso un abbaglio. Inoltre per i corydoras bisognerebbe usare un fondo molto fine per evitare che si danneggino i barbigli e tenerli in gruppo. Per far star bene i pesci che hai adesso dovresti almeno aggiungere uno 0 al litraggio attuale. O cambi vasca oppure rivedi tutto il setup e lo trasformi in un caridinaio o comunque qualcosa senza pesci.
