Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2017, 03:23   #9
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Non solo sbalzo d temperatura ma, quasi sicuramente, anche di valori.. potevi recuperare tutta la "vecchia" acqua imbottigliandola e riempendo con quella..

Al momento sarebbe importante che t procurassi dei test ,o li facessi fare a qualcuno, per conoscere i valori dell acqua e vedere il da farsi.

Per le piante che hai confermo le specie indicate:
-Microsorum (è una epifita, non va ineterrato il rizoma);
-limnophyla, quasi sicuramente sessiplora;
- anubias,anche essa epifita e anche per lei il rizoma non va interrato;
- rotala rotundifolia;
-muschio probabilmente vesicularia dubyana;
Tutte relativamente poco esigenti e "facili".

A me quelle sulle foglie sembrano diatomee,prova a strofinarci con le ditta e vedere se vengono via facilmente (come se fosse polvere)
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08833 seconds with 13 queries