|
Originariamente inviata da Avvy
|
Beh, per scienze potresti iniziare dal ciclo dell'azoto, fisica la pressione (per il calcolo dei vetri) o il flusso (nei tubi del filtro). Per la letteratura potresti provare con Moby Dick (che non è un pesce) di Melville o 10000 leghe sotto i mari di Verne.
Per l'arte puoi parlare del pesce come hai pensato tu, oppure restando nel fantastico delle sirene.
|
Ciao, mi hai dato spunti molto interessanti, te ne sono grato!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per quanto riguarda il romanzo di Verne potrei poi anche farei dei collegamenti con la guerra di secessione per storia (?) e magari parlare di fantascienza per inglese? Che dici, posso starci come collegamenti?
Per quanto riguarda il ciclo dell'azoto ok, potrei partire da li', per poi spiegare l'importanza del filtro e tutto cio' che avviene al suo interno, quindi passando a fisica.
mi sarebbe anche piaciuto, per rendere un po' diverso sto orale, produrre qualcosa direttamente a mano, tipo qualche modellino in scala, ma non saprei proprio cosa
Vi ringrazio, son sicuro che col vostro aiuto verra'fuori una roba stratosferica
