Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2017, 16:16   #21
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Gli scalari sono piccolini, moneta da 1euro circa. Non ho areatore, perché parlando con un altro utente su un altro forum, è venuto fuori (e mi sento di concordare) che il movimento delle bolle d'aria ha un effetto tipo schiumatoio col risultato di abbassare velocemente la concentrazione del medicinale. Questo è chiaramente percepibile quando si fanno terapie con sostanze poco solubili (tipo gli antibiotici). QUindi ho una pompa un funzione e monitoro la respirazione. Posso a questo punto fare un cambio parziale a 3gg e reintegrare (posso anche arrivare a quasi 30lt di acqua, si tratta di un cubo)
l' aerazione, più che altro favorisce la dispersione del medicinale in tutti i punti della vasca, perché appunto poco solubile e si ristagnerebbe, inoltre evita che si affatichino le branchie , cosa che la pompa da sola non fa...
comunque parliamo di nematol, l' EMAMECTINA, il suo principio attivo, è una molecola Abbastanza "pesante" per cui l' aerazione deve essere abbondante

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13990 seconds with 13 queries