Come tecnica ti posso consigliare un paio di pompe elettroniche tipo jebao sw4, oppure aqamai kps... come skimmer , o vai su un interno, come può essere tunze 9001 o 9004, oppure se lo preferisci "appeso" puoi andare su un deltec mce300 o un bubble magus qq1.
Impianto ad osmosi vai su almeno 4 stadi, esistono sia in linea che a bicchieri... il secondo è un impianto un pochino più ingombrante ma che ti costa meno in termini manutentivi. . Il primo invece occupa meno spazio in linea di massima..
Insieme all'impianto compra anche una pennetta tds, che ti serve per verificare la qualità dell'acqua prodotta. .
Prendi un rifrattometro (per verificare salinità ), un buon sale (tropic marine pro reef ad esempio), e i test ca, mg, kh, no3 e po4
