Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2017, 09:53   #191
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, per l’imputato dell’osmosi non hai problemi, per il ritorno (scarico) forse anche ma è da provare
Io non attaccherei direttamente l’osmosi al rabbocco passerei dalla vasca.
Altrimenti L,osmosi partirà ogni momento per pochi secondi e secondo me non va bene; la prima acqua prodotta ha una conducibilità alta e non è perfetta, se tu riempi la vaschetta quella non perfetta si diluisce,
Per attaccare i sensori io uso i portasonda dell’acquatronica , perfetti ; per la vasca di rabbocco dove ho due galleggianti che se tutti e due abbassati aprono un elettrovalvola uso una piccola “struttura “ in forex su cui ho inserito i galleggianti e l’ho agganciata al vetro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11632 seconds with 14 queries