Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2017, 12:19   #46
Yellowstone1977
Guppy
 
Registrato: Oct 2015
Città: Dove ci sono 5 acquari
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è vero che non ne convengo . Non mi metterei a fare aquascaping spinto con dentro dei Discus o degli Altum . Non mi metterei a fare aquascaping con terra allofana e poi farci sopravvivere dei guppy in acqua tendente all'acido e Kh basso .

Ogni tipologia ha il suo bello e penso sia doveroso da parte nostra trovare il migliro compromesso tra il nostro capriccio di avere un acquario e quello che è il rispetto degli esseri viventi che ci finiscono dentro .

In linea di massima gli acquari definiti "wild" non mi dicono gran che ... sembran 4 sassi e 2 legni buttali dentro acqua sporca nel tentativo di imitare qualcosa che non è imitabile .
Però se opto per aquascape che è la mia vera passione in ambito acquariofilo , i pesci sono quasi un "plus" che potrei anche fare a meno . Ad ogni modo cerco di optare per pesci di piccolla taglia . Ad esempio i neon e cardinali non li vedo sofferenti in un acquario da 1.5metri anche se fertilizzo , a patto che questi pesci stiano in branchi numerosi come piace a loro .

Poi oh ... io la verità non la detengo quindi il mio è solo un punto di vista influenzato da ciò che piace a me .
Sicuro è che gli acquari di aquascaping più li si spinge e più insorgono problemi e le tempistiche di manutenzione si dilatano .
Almeno , nei miei 5 acquari questo è quello che ho stabilito . Però un giorno magari imparerò a gestire con maestria le piante e tutto mi sembrerà opposto . Sicuro è che potare un 300 litri tutti i week end è tempisticamente impegnativo .
Yellowstone1977 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11749 seconds with 14 queries