Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2017, 12:12   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orosimbo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
sono batteri, o li lasci lì oppure li tiri su appoggiando un foglio di carta assorbente alimentare!
avevo pensato al filtro un po' sporco perché mi sembra che da quando è in funzione l'acqua in uscita mi sembra diminuita (filtro esterno Tetra ex 400 ) ma sono solo circa tre mesi che l'acquario è avviato mi sembra strano che sia già sporco cosa mi consigli? ma con il tempo quei batteri spariranno da soli? e perché si formano quei batteri in superfice ,non dovrebbero colonizzare il filtro nei canolicchi e le varie spugne che ci sono all'interno? grazie per il chiarimento che saprai darmi
I batteri colonizzano l'intera vasca, non è che il filtro è isolato dal resto visto che l'acqua che lo attraversa ritorna in vasca ed i batteri stanno li',o no?I vetri,il fondo,gli arredi,le piante stesse servono da supporto ai batteri e vengono col tempo "colonizzati"dagli stessi.I materiali particolari che inseriamo nei filtri servono ad accellerare e favorire questo processo dandogli una "casa"gradita,tutto qui.I batteri col tempo si autoregoleranno da soli in base alle condizioni in vasca,ma puo' capitare che in avvio(ma anche dopo, in certe condizioni) si formi questa specie di pellicola oleosa,del tutto innocua.Se ti scherma troppo la luce o non ti piace, basta movimentare un po' la superficie alzando leggermente l'uscita della pompa del filtro,oppure usare della carta assorbente come ti hanno giustamente consigliato.Se la portata del filtro è diminuita vistosamente aprilo e risciacqua le spugne di prefiltraggio con l'acqua della vasca(quando fai il cambio ovviamente)senza toccare i canolicchi,non è strano che possano essere intasate(magari hai smosso un po' il fondo piantumando per es.)
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13000 seconds with 14 queries