Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2017, 16:11   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il grado francese esprime la durezza permanente (GH) come 10 mg/l di CaCO3. Dato che ma massa molare di CaCO3 è circa 100, è facile passare alle mmoli/lt.
Il grado tedesco invece è definito come la concentrazione equivalente a 10 mg/l di ossido di calcio CaO.
Dal rapporto delle masse molari, segue : 1,79 gradi tedeschi = 1 grado francese.

Con gli stessi gradi si esprime il KH pensando ai carbonati equivalenti alla stessa quantità di CaCO3. Puoi farlo anche per il KH in gradi F.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11847 seconds with 14 queries