Discussione: Ramirezi malato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2017, 15:20   #1
silviacppll
Batterio
 
Registrato: Oct 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi malato

Ciao a tutti, ho un acquario askol 68, con 50 litri effettivi, d'acqua di rubinetto condizionata e 15 litri osmosi ( ho dato kh+ per una settimana la sett scorsa xché avevo kh=1). Premetto che questo è il mio primo acquario, avviato ad inizio agosto, e sono assolutamente ignorante in materia, finora ho agito fidandomi dei negozianti. Mi sono stati regalati 5 brachidanio con le pinne lunghe ed ho già avuto diverse esperienze negative di morti di pesci acquistati. Avevo inserito 6 petitelle ma i pesci si sono ammalati tempo fa, si sfregavano sulle cose e undanio rimaneva fermo sul fondo, si spostava solo x mangiare. Ho portato i pesci da un rivenditore che li ha presi tutti dicendo che doveva fare una cura antibiotica, li ha tenuti 10 giorni e poi mi ha ridato solo i danio xché le petitelle erano morte. 1 danio era rimasto compromesso e continuava a stazionare sul fondo ma mangiava con voracità.prima di rimetterli in vasca ho vuotato l'acquario di tutta l'acqua, le pietre ed i legni, li ho fatti bollire 20 minuti prima di rimetterli dentro;mi aveva detto di lasciare il terriccio preesistente "prodibio", ho riavviato tutto il filtro con cannolicchi, fiale e fialette nuove. Dopo circa 15 giorni ho ricomprato dallo stesso negoziante dei pesci, due coppie di ramirezi (di cui i due maschi molto belli e grossi), non sapendo che sono pesci molto delicati ed esigenti, anche in termini di spazio.metto anche una coppia di platy, tanto mi dicono che i pesci d'acquario vivono tutti più o meno nelle stesse condizioni d'acqua. Mi ha dato anche una lampada germicida UV che tengo sempre accesa. È andato tutto bene x neanche un mese.. uno dei maschi di ramirezi ha mostrato una branchia aperta e gonfia. Devo ammettere che già dopo l'acquisto avevo notato questa problematica ma la mia esperienza mi ha portato a pensare che fosse solo una sua caratteristica.nell'arco di qualche giorno la situazione è peggiorata, il pesce ha cominciato ad avere il labbro gonfio, chiaro, con una piccola escrescenza bianca sul lato. Sono tornata dal negoziante che mi ha dato il farmaco "Cupramine " da somministrare direttamente in vasca togliendo il filtro purigen, le lumache e spegnendo la lampada UV. ho seguito la procedura ma la situazione non è migliorata, anzi mi muore un danio. Torno da lui, si prende il ram in cura e mi fa interrompere tutto, mi da il carbone attivo, cambio 15 litri d'acqua con acqua osmosi aggiungendo x 6 giorni il kh+ perché il valore era a 1. Nel frattempo il pesce pare si sia buttato fuori dal loro acquario di cura (strano visto che negli ultimi tempi era visibilmente apatico e statico sul fondo). La cosa che ora mi affligge è che l'altro maschio da due tre giorni mostra gli stessi sintomi, con gonfiore al labbro inferiore, llabbro bianco e puntini rossi nella bocca.ho paura faccia la stessa fine dell'altro senza che io capisca il perché.da oggi ha anche un occhio tutto nero (mentre l'altro è nero e rosso), sono preoccupata chiedo aiuto. Valori acqua: kh 3, ph 8, gh 3, No4 0, No3 10, NO2 0,2, O2 4,4, silicati 2+. Grazie


Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0009.jpg‎ (63,0 KB, 9 visite)
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0004.jpg‎ (84,5 KB, 7 visite)
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0007.jpg‎ (91,0 KB, 8 visite)
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0008.jpg‎ (96,0 KB, 7 visite)
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0006.jpg‎ (84,5 KB, 8 visite)
Tipo di file: jpg IMG-20171020-WA0005.jpg‎ (59,5 KB, 7 visite)
silviacppll non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11778 seconds with 16 queries