Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2017, 13:14   #16
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scalare871 Visualizza il messaggio
Sarebbe un'idea! Purtroppo la pompa non ha la sua presa,ma c'è direttamente il pulsante sull' acquario,ma cmq una presa si può creare benissimo.. i canolocchi hanno un loro alloggiamento in gabbia quindi non servirebbe la calza..quindi mi conviene conservare quanta più acqua possibile in modo da accelerare la maturazione del nuovo allestimento,giusto?
Una pompetta, su amazon costa una decina di euro, comprala e potrebbe servirti anche in futuro in una vaschetta di emergenza o quarantena.
Per la questione acqua: nell'acqua sono presenti la minima parte dei batteri che colonizzano l'acquario che tipicamente colonizzano il fondo, la superficie degli arredi e ovviamente i materiali filtranti. Tuttavia l'acqua "matura" contiene tutte le sostanze che hanno fino a quel momento caratterizzato l'ambiente in cui gli animali hanno vissuto, diciamo "aria di casa", un aiuto per i pesci a non subire stress ulteriore.
Per assurdo, è meglio che continuino a nuotare in una vasca con valori moderatamente "sbagliati" piuttosto che essere gettati di improvviso in acqua nuova e coi valori perfetti, questo sempre per il motivo che bisogna evitare quanto più possibile gli sbalzi.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11268 seconds with 13 queries