Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2017, 19:55   #1
GamberoNero
Batterio
 
Registrato: Oct 2017
Città: Castelnuovo di porto
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Maturazione caridinaio finita come e quando posso inserirle? Aiutatemi

Salve a tutti ragazzi sono nuovo di qui e sono un neofita sarà un piacere ricevere consigli da questa community quindi da classico vi farò sicuramente tante domande visto che è la mia prima esperienza e vi chiedo gentilmente di rispondere anche se magari stupide
Prego di rispondere solo a chi conosce veramente le caridine
Allora in pratica è un mese preciso che ho messo a maturare il mio wave box da 16,5 netti in modo naturale e non sono sicuro ma penso di aver maturato il tutto, ho fatto tutto senza usare cycle fast o cose del genere ma partendo da acqua normalissima decantata con acquamica se non ricordo male e con un pizzico di mangime per far partire il filtro, fatto questo nel corso del mese ho fatto almeno 6/7 rabbocchi con acqua decantata senza acquamica e il picco dei nitriti e nitrati c'è stato e ora a quanto pare dai test fatti in questa settimana si sono stabilizzati l'unica cosa è che sto riscontrando un kh leggermente alto almeno tra i 15 e un ph 7.9-8.5 stando ai test tetra e sono in allarme per mettere le Red cherry che vorrei comprare, ho paura che le metto e muoiono, ancora non ho fatto nessun cambio dell'acqua o pulizia di alcun genere ho letto che una volta dentro le caridine mangiano tutto, la prima domanda è: devo fare un cambio dell'acqua per far stabilizzare il ph e il kh?
Sapete quali sono i veri valori ottimali per le Red cherry?(ne ho trovati molti ma sono tutti diversi)
Con questo cambio dell'acqua devo anche pulire l'acquario prima dell'inserimento delle bestioline?
Devo pulire il filtro prima o dopo l'inserimento delle caridine, e come?
Il muschio, legno e cladophora sono da pulire o ci penseranno sempre loro?
Vi prego di rispondere a tutte le domande e se avete qualche consiglio in più da darmi è ben accetto!
Se vi serve qualsiasi informazione per darmi una mano sono a disposizione, di seguito vi lascio la foto dell'acquario appena allestito e a seguire le foto di com'è ora.. per farvi capire la situazione.
Preciso che ho iniziato la maturazione con una plafoniera di un 50 litri da 20w e solo ieri ho potuto comprare la luce che gli serviva e forse per questo eccesso di luce ci sono molte alghe di seguito vi lascio nomi della luce e filtro con tutto allestimento
Filtro: eheim acquacorner 60
Luce: eheim Led acqualight
Termoriscaldatore: hydor theo 50w (che sto per cambiare con un newa therm VTX 25w)
Fondo: ghiaino ambrato misto a ghiaia nera
Rocce: legno fossile, ciottoli e ardesia
Legno: driftwood
Piante: taxiphyllum Taiwan , riccia fluantis e una cladophora
Preciso che devo ancora aggiungere piante(anubias nana ecc..) e una piccola tana in ceramica sotto il ghiaino dove si trova il muschio
Grazie per l'attenzione spero di avervi dato tutto quello che serve per rispondermi in modo completo
Ps ho scordato di dire che ho l'acqua fissa a 25C e oscilla di poco
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSC_0698.jpg‎ (71,7 KB, 13 visite)
Tipo di file: jpg DSC_0912.jpg‎ (68,4 KB, 14 visite)
Tipo di file: jpg DSC_0913.jpg‎ (98,7 KB, 12 visite)
Tipo di file: jpg DSC_0915.jpg‎ (61,4 KB, 11 visite)
Tipo di file: jpg DSC_0916.jpg‎ (56,0 KB, 12 visite)
Tipo di file: jpg DSC_0917.jpg‎ (54,1 KB, 12 visite)
GamberoNero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12331 seconds with 17 queries