Discussione: PH e KH elevati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2017, 15:13   #16
Pe Dogo
Batterio
 
L'avatar di Pe Dogo
 
Registrato: Oct 2017
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph elevato

Salve a tutti.
Mi introduco nel discorso perché in questo periodo ho avviato una vasca da 260 litri (un vision 260) con filtro esterno Ex800. La vasca è piantumuta con anubias nana, vallisneria gigantea e Cryptocoryne (senza impianto Co2) e gira da quasi un mese con acqua da rubinetto trattata con biocondizionatore. Ho fatto il test chimico per il rilievo dei valori del ph, kh e gh in data 09.10.2017, con esiti rispettivamente ph 8.4 kh 6 gh 12, nitriti e nitrati assenti. Valori decisamente alti per ospitare degli scalari manacapuru red back. Ho inserito sull'ultimo cestello del filtro della torba (sacchetto per vasche con litraggio da 300l della marca amtra) che sta facendo il suo effetto, rendendo l'acqua di color ambrata. Lunedi, a distanza di una settimana, rieffettuerò il test chimico nella speranza che sia cambiato qualcosa. Questo è un argomento complesso e con vari punti di vista diversi. Pertanto chiedo...Dato il litraggio della vasca, conviene: 1 continuo ad utilizzare la torba nel filtro sostituendola ogni cambio d'acqua?; 2 raggiunti i livelli chimici ottimali, dal prossimo cambio d'acqua utilizzo acqua di rubinetto smorzata con acqua osmotica?
Grazie a tutti.
Pe Dogo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14208 seconds with 13 queries