Sì, in realtà la versione adatta è il "Tetra EasyCrystal FilterBox 600", prima ho citato solo la "famiglia". Non è un problema di costo, piuttosto mi sembrano di manutenzione più semplice, dunque più rapida e meno rischiosa: estrai il filtro e lo sostituisci (o lo lavi). Quello che ho, che pure in teoria non è complicato, rivela quasi sempre qualche intoppo. A parte l'ultima volta, che non ripartiva più, comunque ha le "sferette biologiche" che si incastrano spesso e volentieri tra i cestelli e altro. Visto che lo dovrò cambiare, e che appunto l'acquario ormai è stra-avviato, vorrei una soluzione il... meno irritante possibile!
