Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2017, 15:48   #1
Wolfghost
Batterio
 
Registrato: Sep 2014
Città: Arenzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio a senza filtro?

Buongiorno. Ho un acquario di acqua dolce di circa 100l con pesci tropicali attivo da 4-5 anni, ben piantumato. Poiché il filtro (esterno, uno Tetra EX 600) potrebbe ad occhio e croce tirare le cuoia presto (ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia è sempre più difficile farlo riprendere ), sto ragionando sulle possibili alternative. In vasca ci sono 2 scalari, un thricogaster (anzianotto) e alcuni pesci da fondo. Sono tutti residenti dall'inizio o almeno da un paio d'anni.
Ho letto che in teoria sarebbe forse possibile eliminare completamente il filtro, in quanto ormai i batteri si trovano in tutto l'acquario. Che ne pensate? In questo caso ci vuole comunque una pompa per movimentare l'acqua? Sembra una domanda stupida ma ho trovato pareri discordanti anche su questo (se è ben piantumato l'ossigeno c'è a prescindere).
Un'alternativa potrebbe essere uno di quei filtri, più semplici, senza sezione per i cannolicchi.
Dubbi, incertezze, perplessità?
Wolfghost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12872 seconds with 16 queries