| 
    
        
            Originariamente inviata da Zenopaz
             
        
     | 
    
        Sì lo so ma per cambiare o sciacquare le spugne una volta in funzionè dovrò togliere tutto dall'acqua e come faccio? 
Poi un altro consiglio: il filtro voi dove consigliate di metterlo? L'acquario è l'askoll ambiente 80 e misura 30 x 80 h 40. 
Alcuni dicono di metterlo sul lato corto? Altri in centro al lato lungo, altri ancora sul lato corto ma poi fare uscire l'acqua dal lato opposto.... voi che dite?
     | 
    
Quando devi fare manutenzione basta che scolleghi la pompa dall'alimentazione, togli il materiale filtrante, lo pulisci, rimetti tutto al suo posto e rimetti in moto.
Il filtro meglio sul lato corto!
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Zenopaz
             
        
     | 
    
        Ok perfetto.  
Ultima domanda poi vi lascio in pace.  
Con l'acquario c'erano anche un pò di sassi, anfore legni ecc ma non hanno più un colore normale dalle alghe e dalla m...a secca che hanno sopra ( non so come tenesse l'acquario il tizio che lo aveva prima, forse era una palude ). Quindi per l'acquario uso la lana e per queste cose? 
Grazie in anticipo Giovanni
     | 
    
Io sono sempre restio nell'utilizzare materiali che hanno utilizzato altri anche perché non sai come sono stati tenuti..se sono recuperabili e vuoi utilizzarli (anche in base al tipo di allestimento ed al layout che vuoi), vai di olio di gomito senza utilizzare prodotti nocivi 
