|
Originariamente inviata da Teo866
|
Si, immaginavo che i 15W fossero un po' pochini! Cercherò di risolvere magari con una lampada aggiuntiva? 
Tra Co2 e foglie di Catappa forse userei le seconde ma solo perché mi paiono un po' più semplici (magari dico un'eresia).
Il primo cambio d'acqua lo farei del 20% quindi 12 litri, ma devo utilizzare il biocondizionatore e l'attivatore batterico prima di inserire l'acqua in acquario o posso aggiungerli una volta che ho messo l'acqua? O non li uso proprio?
Se nel frattempo riesco a portare il ph a 6,5 con il cambio però si sballa il valore vero?
|
Il biocondizionatore puoi anche usarlo se non stabuli l'acqua(o anche se lo fai, male non fa),l'attivatore batterico proprio no,se la vasca è matura cosa attivi?, se ammonio/ammoniaca ed NO2 sono a zero ed NO3 sono presenti è tutto perfettamente attivo, non serve altro

.Coi cambi se li fai non eccessivi e con la stessa acqua non sballi niente,a patto di usare sempre la stessa dose di acidificanti in vasca.Adesso comunque non toccare niente fino a fine maturazione,poi fai il cambio acqua,rimisuri i valori e decidi li' il da farsi.
Hai una buona acqua di partenza,l'osmotica non ti serve,il valore di PH in vasca non mi convince pero'e misurarlo adesso non ti serve.Riprova a fine maturazione e si vedra',invece tieni monitorati NO2 ed NO3,quelli si.