Discussione: Prato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2017, 12:13   #10
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lore899 Visualizza il messaggio
in 180 l quanti sacchi servono ? questo e da 7 kg che va sopra
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-17413.html
mentre questo sotto ?
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-4919.html
basta un solo sacco ?
Io ho usato l'Aquabasis perchè ce l'avevo,possono andare bene anche delle tabs(che ho aggiunto in seguito),comunque un sacco è anche troppo,uno strato sottile in fondo è piu' che sufficiente(o meglio ancora delle tabs infilate in profondita' nel fondo).
Per quanto riguarda la flourite black sand,dipende da quanto vuoi fare alto il fondo,io avendo bisogno di fare dei dislivelli piuttosto alti ho usato uno strato di lapillo vulcanico sotto e la sand sopra dietro,davanti solo sand (pochi cm).Su un acquario di 180 lt è un costo notevole fare un fondo unico di flourite,un sacco non ti basta di sicuro neanche usando il lapillo sotto(ne ho usati 6kg per un acquario da circa 60lt).il lapillo va' sbriciolato e la sand aggiunta in due fasi successive,perchè un po' tende a scendere sotto essendo di granulometria piu' fine.
Non puoi mettere ovviamente dei pesci che ti smuovano il fondo e devi fare attenzione quando fai i cambi acqua a non smuoverlo,almeno all'inizio,poi quando l'eleocheris radica si compatta il tutto e non scende piu'.E' piuttosto impegnativo all'inizio,la resa è sicura e migliora col tempo.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries