Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2017, 08:54   #13
paidents@gmail.com
Protozoo
 
L'avatar di paidents@gmail.com
 
Registrato: Jan 2016
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
....bah...al di la di quello che hai letto, documentazioni tecniche non credo ce ne siano...
...forse qualcosa in inglese su qualche sito estero...forse..
..i "dati alla mano" di cui parli di fatto non esistono ed è tutto (o quasi) molto a livello empirico...
..l'esperienza fa si che si dicano certe cose di uno o dell'altro ski...
..il problema principale è che sui forum scrivono tutti indiscriminatamente e che moltissimi (la maggior parte) parlano per sentito dire senza uno straccio di esperienza personale...
..uno ski non si valuta vedendolo 5 minuti in un negozio e nemmeno una volta ogni tanto sotto la vasca di un amico....
...ma toglimi una curiosita'...il fine ultimo di questa ricerca di dati e documentazione al fine di stabilire il miglior progetto, quale sarebbe ?...
Abbi pazienza ma questo tuo ragionamento mi sembra un po' strano. Io da tecnico e uomo di scienza non posso concepire le parole :"non esistono dati" perché questo vorrebbe dire che sta roba viene prodotta a caso finché non si trova la giusta alchimia di elementi e credo che non sia concepibile od almeno non dalla scoperta del metodo scientifico....solo prima infatti la scienza veniva chiamata e magia e la chimica alchimia ;). La mia ricerca è finalizzata al sapere.

Posted With Tapatalk
paidents@gmail.com non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14057 seconds with 14 queries