| 
 | 
    | Originariamente inviata da Ale87tv   | 
    | Per i platy puoi usare tranquillamente l'acqua di rete Per avere i corydoras, devi mettere sabbia fine (0,1-0,4 mm) e tutti della stessa specie , o paleatus o aeneus (compatibili con i valori dei platy)
 
 Ok per l'ancistrus, meglio una coppia, o un maschio e 2 femmine (ma a volte anche 2 femmine possono essere un po' irruente)
 
 No invece agli Otocinclus macrospilus (gli affinis non sono in commercio, quelli spacciati per tali, sono macrospillus), potrebbero andare quasi bene i vittatus, che sono anche di riproduzione di solito, ma fatichi a riconoscerli e raramente li trovi in commercio.
 | 
    
Grazie per la risposta, se volessi mettere platy, un paio di ancistrus ( 1 mascio 1/2 femmine), atocinclus vittatus e corydoras (paleatus o aeneus)  i valori dell'acqua di rete sicuri che vadano bene e non sia da miscelare con acqua d'osmosi?
per la sabbia avrei optato per una leggermente più grossolana fino a 1mm per evitare eventuale compressione del fondo e conseguenti zone marcescenti o sbaglio?
eventualmente se volessi optare per pesci di branco diversi dai platy che tipi mi consigliereste? ovviamente che siano compatibili anche con le altre specie ( ancistrus, atocinclus vittatus e corydoras)