Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2017, 15:25   #3
Shelly.
Batterio
 
Registrato: Sep 2017
Città: Isola del Liri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce l'ho momentaneamente attivata per un migliore risultato della foto, mi accontento della luce che proviene da fuori, che non è mai diretta durante il giorno, e in caso tiro le tende che in foto si intravedono a destra.
Informandomi ho scoperto che tutti gli animali che ho acquistato vivono in gruppi... ma non posso sovrappopolare l'acquario, è troppo piccolo.
Ho provato con acqua e sale, 15 g/l in una vaschetta a parte per una ventina di minuti, ma essendo la prima volta, mi sono abbastanza spaventata quando ho trovato il mio combattente con i colori decisamente schiariti. È un effetto del sale, o nom era il sale giusto?
E... sono troppo piccoli e troppo pallidi per essere delle planarie. Non si distingue la testa dalla coda, se non forse per la direzione verso cui si muovono... Purtroppo sono abbastanza inesperta nel settore, potrei sbagliarmi, ma considerando che fare una foto a loro è ancora più difficile del trovarli, non posso dire altro oltre al fatto che sono molto sottili, possono passare per delle scheggiature del vetro.
Sei sicuro che sia una batteriosi?
Perché la corrosione non è estesa a tutte le pinne, ma si presenta solo per "porzioni", e nemmeno ogni giorno.
Grazie per la risposta!
Shelly. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15606 seconds with 14 queries