Discussione: Severum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2017, 09:48   #4
Mattegenova
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattegenova
 
Registrato: Dec 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ilaria.o Visualizza il messaggio
Grazie MatteoGenova,
Sei stato molto gentile. Ok, capito, occorre una vasca più grande.
Ne approfitto per chiederti qualche altra informazione.
Secondo te ogni quanto tempo andrebbe effettuato il cambio acqua, e in che % (1/4, 1/3...?)? Una volta ogni 2 settimane potrebbe andar bene? Inoltre, i Severum presumo siano meno sensibili dei discus alla variazione dei parametri dell'acqua in occasione dei cambi: è giusto?
Secondo te quale è l'aspetto più importante da garantire affinché i Severum vivano bene e in salute?
In un negozio ho visto degli splendidi ramirezi extra extra large, lunghi circa 8 cm. Secondo te potrebbero coabitare (diciamo 4-6) con una coppia di severum?
Grazie, scusa tutte queste domande, ma non riesco a trovare molte info su questi ciclidi e non ho una bibliografia specifica. Tu potresti suggerirmi qualche libro dedicato?
Grazie!!
Per quanto riguarda i cambi, ogni vasca è a se, difficile dire le percentuali necessarie, sarà poi l'esperienza dell'acquariofilo a fare la differenza.
Comunque, se l'acqua è stabulata non risulta mai aggressiva e quindi non ci sono problemi ad effettuare cambi del 10% settimanalmente o del 20-25% ogni 15 giorni.
Gli aspetti fondamentali affinchè non i Severum, ma tutti i pesci stiano bene, a mio avviso sono una gestione mai invasiva, ovvero mettere poco le mani in vasca e lasciare che questa maturi a dovere, e l'alimentazione, in primis.
Bisogna sapere che pesci abbiamo in vasca per alimentarli a dovere, prediligere fresco e surgelato, quasi tutti i cibi industriali sono pieni di schifezze che ai pesci non servono (vedi cereali).
Il Severum è un onnivoro che deve mangiare cibi proteici e vegetali.
Surgelati come artemia, chironomus (in minor quantità) piccoli lombrichi, zucchine sbollentate, lattuga, spinaci e un granulato di qualità che non sia parte preponderante della dieta.
Ho un pò di letteratura a casa, stasera ti invio qualche foto.
Ciao
__________________
Parachanna Obscura
Vasca 150x50x65h
Mattegenova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12270 seconds with 14 queries