Discussione: Da dolce a marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2017, 07:31   #6
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro trasforma i nitriti in nitrati, ma poi finisce lì. .. noi dobbiamo chiudere il ciclo dell'azoto andando a trasformare i nitrati in azoto e successivamente espellere quest'ultimo dalla vasca attraverso gli scambi gassosi di superficie... quindi il filtro, oltre ad essere inutile, rischia di diventare un "produttore " di nitrati, ecco perché non si usa..

Ho letto che hai densità a 1020... non ricordo quale sia l'equivalente di grado di salinità, che deve essere 35 permille. .. ti consiglio di dotarti di rifrattometro al posto del densimetro, il primo è davvero impreciso..

Hai predisposto un impianto per il rabbocco automatico dell'acqua evaporata?

Altro consiglio spassionato: sei ancora in tempo a togliere con comodità la sabbia... in una fase di avvio si riempirà di schifezze che le rocce inevitabilmente butterranno fuori, quindi rischi che diventi un ricettacolo di nitrati. ... potrai inserirla a vasca matura...

Come test ti serve avere quello del calcio e del magnesio, gli altri vedo che li hai già
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15116 seconds with 13 queries