Discussione: DSB ... e poi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2017, 21:47   #3
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto tene, sul fatto leggi articoli che ti chiariscano le idee, comunque il dsb ha qualche contro e tanti pro, ma visto che ormai la vasca da 60 ce l'hai, beh, è un dsb d'obbligo pensa anche che la luce sennò deve fare 10cm in più ^___^

Super semplifico tralasciando questo mondo e quell'altro, le differenze all'atto pratico col berlinese sono 2, anzi 3, forse 4

1- le pompe... ci ho messo 7 mesi ha trovare la posizione giusta... e finché la sabbia non si compatta è un putiferio

2- fauna dsb-safe, ad esempio le damigelle possono arrivare a scavare fino al vetro inferiore e non è cosa buona e giusta ^__^

3 - hai una sabbia bellissima, da popolare con animali bellissimi(vabbè opinabile), che non tira fuori schifezze, anzi, le assorbe ^___^

4- meno rocce, rocciata più ariosa, più spazio per il nuoto... etc etc... più soldi da spendere in altre cose ^___^ pensa che tra un berlinese correttamente avviato e un dsb, quasi quasi ci scappa un refrigeratore....


e ci sarebbero altre cose, tra cui pareri personali che vanno presi con le pinze

p.s. pare che il nuovo core7 triton other metods va bene pure col dsb


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08634 seconds with 13 queries